Che cosa sono i corpuscoli di Pacini?

Domanda di: Sig.ra Nicoletta Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (18 voti)

propriocettore In fisiologia, varietà di recettore

recettore
I recettori sensoriali possono essere definiti come dispositivi biologici che permettono di convertire (trasdurre) diverse forme di energia nel 'linguaggio' del sistema nervoso, cioè in variazioni di potenziale di membrana dei neuroni.
https://www.treccani.it › recettore_(Universo-del-Corpo)
sensibile agli stimoli che insorgono nell'interno di un organo; i propriocettore sono situati nei muscoli, nei tendini, nelle articolazioni e nella porzione vestibolare del labirinto membranoso.

A cosa servono i corpuscoli di Pacini?

Il corpuscolo di Pacini è un recettore sensoriale presente nel derma. Si tratta di uno dei quattro tipi di meccanocettore identificati, ed è responsabile del rilevamento di stimoli vibratori e pressori.

Che cosa sono i corpuscoli di Meissner?

Questo corpuscolo sarebbe coinvolto nella percezione delle sensazioni vibratorie leggere e superficiali (si parla di meccanorecettore a rapido adattamento): sarebbe coinvolto nel senso del tatto, in particolare per i contatti leggeri e dinamici e l'individuazione degli oggetti in movimento sulla pelle.

Dove si trovano le cellule di Pacini?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali sono i corpuscoli?

Piccolo aggregato di cellule specializzate, spesso localizzato a livello del tessuto nervoso. Qualsiasi struttura piccola, delimitata, solitamente di dimensione microscopica.

Lezione 3 parte B: Meccanocettori della cute glabra