Che dati ci sono sul microchip del cane?

Domanda di: Ing. Giacinto Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (46 voti)

Il chip contiene una sequenza di 15 numeri unica e univoca e nient'altro. Al codice corrisponde un documento dell'anagrafe canina con tutti i dati dell'animale e del proprietario.

Cosa c'è scritto nel chip del cane?

All'interno, un chip “leggibile” solo da un apposito lettore, contiene un codice univoco di 15 cifre che racconta la storia di ogni cane e permette di risalire al nome e alla residenza del suo proprietario. Dal 1991 è stata istituita un'Anagrafe Canina che permette d'identificare tutti i cani attraverso un codice.

Come leggere il chip di un cane?

Si chiama, NoseId, l'applicazione gratuita per iOS e Android che consente di scansionare il naso del cane, una sorta di carta d'identità unica, l'equivalente delle impronte digitali di noi umani.

Chi può leggere i chip dei cani?

Per ottenere il codice identificativo, è possibile effettuare la lettura del microchip presso i servizi veterinari delle Asl, gli ambulatori veterinari privati e la Polizia municipale muniti dell'apposito lettore.

Quali sono i documenti del cane?

PRINCIPALI DOCUMENTI: 1) LIBRETTO SANITARIO (contenente le vaccinazioni e richiami) – 2) CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AD ANAGRAFE CANINA - 3) CERTIFICATO che attesti lo stato di buona salute rilasciato da veterinario o Asl, pochissimo tempo prima della partenza – 4) PASSAPORTO EUROPEO DEL CANE e di altri animali domestici ...

Inserimento del Microchip nel Cane