VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Qual è il punteggio minimo per insegnare?
É la domanda che molti aspiranti docenti continuano a porsi con ossessiva insistenza: esiste un punteggio minimo per supplenze docenti? Ebbene, no: non esiste nessun punteggio minimo che garantisca il conferimento di una cattedra a tempo determinato.
Quanti punti servono per essere chiamati in GPS?
le variabili sono molte. Noi consigliamo (per non sbagliare) di raggiungere ALMENO 35 punti in graduatoria, per poterti avvicinare alla possibilità di ottenere una convocazione.
Cosa succede se si rifiuta una supplenza da graduatoria d'istituto?
Sappiamo che per chi rifiuta una supplenza da graduatoria GPS esiste un solo destino: il depennamento. Il candidato che rinuncia, infatti, ad una convocazione da graduatoria viene depennato per i due anni di inserimento.
Cosa succede se non si accetta una supplenza da graduatoria di istituto?
Se non si risponde alla convocazione per il posto di sostegno, si perde la possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico, anche per tutte le tipologie di posto o Classi di Concorso del medesimo grado di istruzione e dalla specifica graduatoria.
Come si viene convocati da graduatorie di istituto?
Gli aspiranti docenti inseriti nelle graduatorie di circolo e d'istituto saranno convocati a supplenza mediante e-mail con avviso di ricezione (inviato all'indirizzo presente su Istanze Online e nella domanda per inserirsi nelle graduatorie).
Quanto durano le graduatorie di istituto?
Le Graduatorie provinciali e d'istituto per le supplenze sono ora disciplinate dall'O.M. n. 112/2022 e avranno validità per il 2022/23 e il 2023/24.
Come si accetta una supplenza da graduatoria di istituto?
L'accettazione viene acquisita telematicamente, a quel punto viene fissato il termine per la presa di servizio, vi sono 24 ore per effettuarla, salvo i casi previsti dalla normativa vigente. Per le supplenze inferiori a 30 giorni la proposta di assunzione deve avere con un preavviso di almeno 12 ore.
Quando si viene depennati dalle graduatorie di istituto?
Il depennamento colpisce coloro che sono presenti in graduatoria, anche nel caso in cui si tratti di docenti immessi in ruolo a tempo indeterminato dal 1° settembre 2022 a seguito del superamento dell'anno di prova e formazione effettuato nell'a. s. 2021/22.
Come si risponde ad una mail di convocazione supplenza?
Se rispondi dando solo la tua “disponibilità”, significa che ti rendi disponibile alla supplenza, ma puoi ancora ripensarci (perchè nel frattempo potrebbero arrivarti proposte più interessanti a altre scuole), e se poi la scuola decide di assegnare la supplenza a te, ti chiamerà per chiederti formale accettazione.
Quante supplenze si possono rifiutare?
8 del DM 131/07 (Regolamento delle supplenze). In particolare è previsto che la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma ripetuta per due volte nella medesima scuola comporta la collocazione in coda alla relativa graduatoria di terza fascia.
Cosa succede se non rispondo alla mail di convocazione?
Non rispondere alla mail è infatti sinonimo di "Rinuncia alla proposta contrattuale". Ciò significa che si perde la possibilità di avere supplenze, per l'anno scolastico in corso, dalla specifica graduatoria di istituto.
Chi rifiuta da GPS?
La rinuncia ad una supplenza GPS comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze da GAE e GPS per l'anno scolastico in corso (2022/23). Questo vale per i posti del medesimo insegnamento.
Cosa fa aumentare il punteggio GPS?
Per aumentare il punteggio in graduatoria, può essere presentata una certificazione per ogni lingua straniera (per ogni lingua vale solo quella di livello più alto). Inoltre, e non meno importante, le certificazioni linguistiche possono essere riconosciute dalle università in alternativa all'esame di inglese.
Quanto vale la laurea nelle GPS?
La laurea rappresenta il titolo di studio di accesso alle Graduatorie provinciali per le supplenze e il relativo punteggio è, pertanto, di estrema importanza. In questo caso, la valutazione parte da 12 punti per un voto finale di 76/100.
Quanti punti valgono i figli in GPS?
4 punti per ciascun figlio che abbia compiuto o compia i 6 anni tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022. 3 punti per ciascun figlio che abbia compiuto o compia i 18 anni tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022.
Quanto pagano per una supplenza di un giorno?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.
Quanti esami servono per insegnare?
Con la riforma del reclutamento dei docenti cambiano i requisiti di accesso al concorso per le immissioni in ruolo nella scuola secondaria e, fino al 2024, per partecipare occorre aver conseguito 24, 30 o 60 CFU. Dal 2025, invece, ciò non sarà più possibile.
Come capire se si può insegnare?
Come capire a quale classe di concorso si appartiene Per conoscere la propria classe di concorso, occorre consultare la tabella sul sito del MIUR. All'interno di questa tabella è indicata la corrispondenza di una determinata laurea, e dei CFU necessari, per l'accesso a quella classe di concorso.
Come faccio a sapere a chi è stata assegnata una supplenza?
Infatti, la si può trovare attraverso un'apposita sezione del sito delle scuole, chiamata “Albo pretorio”, all'interno di “Pubblicità legale”. Su quest'ultimo sono pubblicati tutti i contratti stipulati per le supplenze del personale docente e ATA.
Come avviene la convocazione per le supplenze GPS?
Occorre quindi prestare molta attenzione al fatto che la convocazione, diversamente dagli anni passati, non avverrà tramite mail. Al contrario, la convocazione avverrà tramite avviso pubblicato sui siti degli Ambiti Territoriali che avrà valore di convocazione a tutti gli effetti.