Che fine faranno i vecchi diesel?

Domanda di: Ariel Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (27 voti)

La notizia è ormai ufficiale. Dal 2035 auto e furgoni a benzina e diesel non potranno più essere venduti. L'ultimo voto da parte dell'Europa ha messo definitivamente al bando i motori termici in modo da portare il Vecchio continente verso le emissioni zero.

Quando non si potrà più usare il diesel?

1 ottobre 2024: blocco diesel Euro 6 acquistati dopo il 31.12.2018; 1 ottobre 2027: blocco diesel Euro 6 acquistati prima del 31.12.2018; 1 ottobre 2029: blocco diesel Euro 6 d-Temp e d; 1 ottobre 2030: blocco totale di tutti i diesel.

Quando verrà tolto il diesel?

A norma di legge, la data ufficiale è il 2035. Questo è l'anno in cui, secondo il Parlamento Europeo, sarà bloccata la vendita di auto con motore termico.

Che fine faranno le auto diesel nel 2035?

Dal 2035 in Europa sarà vietata la vendita di auto nuove con motore termico, benzina e diesel ma anche ibrido, GPL e metano bi-fuel. La decisione dell'Unione Europea rientra nel piano Fit For 55, che ha l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Perché comprare un diesel oggi?

In realtà, sì. Nella misura in cui questi veicoli offrono un consumo di carburante molto più vantaggioso rispetto a quello dei veicoli a benzina. Risparmierai in media, a parità di potenza, circa 2 litri di carburante ogni 100 km, o circa 3 euro al prezzo attuale del carburante.

Che fine hanno fatto 🤔 le diesel? (e che fine faranno?)