Chi andrà in pensione a 71 anni?

Domanda di: Loretta Villa  |  Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (37 voti)

E' prevista anche una pensione di vecchiaia con solo 5 anni di contributi effettivamente versati, non precedenti il 1996 (esclusi i figurativi) che si raggiunge nel 2022 a 71 anni.

Chi può andare in pensione a 71 anni?

La pensione di vecchiaia contributiva, quella che spetta al compimento dei 71 anni a chi ha versato almeno 5 anni di contributi, spetta solo a chi ricade, appunto, nel sistema contributivo puro.

Chi può rimanere in servizio fino a 70 anni?

Per i dipendenti pubblici che hanno raggiunto il sessantasettesimo anno di età e non hanno raggiunto i 36 anni di contributi pensionistici possono, su base volontaria, richiedere che la permanenza in servizio prosegua fino al raggiungimento del settantesimo anno di età.

Chi può avere la pensione di vecchiaia senza contributi?

Per chi non ha mai lavorato e, di conseguenza, non ha mai versato contributi la pensione di vecchiaia non spetta. In alcuni casi, sempre a 67 anni,. può spettare un trattamento assistenziale che viene riconosciuto, però, solo in caso di disagio economico e in presenza di determinati requisiti reddituali.

Qual è l'età pensionabile di vecchiaia per le donne?

La pensione di vecchiaia ordinaria, i cui requisiti in vigore sono stati definiti dalla cosiddetta “Riforma Fornero”, prevede la possibilità di lasciare il lavoro a 67 anni di età anagrafica, con almeno 20 anni di contributi previdenziali versati.

Pensione a 71 anni? Ma di cosa vi stupite?!