Chi deve comprare le fedi?

Domanda di: Ing. Siro Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (47 voti)

Fedi nuziali: chi le acquista? Le fedi nuziali vengono acquistate generalmente dallo sposo o dai testimoni. Se al matrimonio ci sono paggetti e damigelle è tradizione che siano loro a portare le fedi all'altare su un apposito cuscino portafedi.

Quanto costano 2 fedi in oro?

Le fedi nuziali di fabbrica vengono di norma vendute al grammo, e nella loro versione “base” hanno un costo che varia dai 300 ai 700 € ad anello. Al prezzo finale viene aggiunto poi il costo dell'eventuale rodiatura (per le fedi in oro bianco) o del diamantino. Fate attenzione inoltre che l'oro sia a 18 carati.

Chi mette per primo la fede?

Il galateo del matrimonio prevede che le fedi siano pagate dallo sposo, e l'arduo compito di portarle nel luogo della cerimonia spetta al testimone maschio principale (sempre dello sposo).

Cosa spetta a chi si sposa?

Il bonus matrimonio 20 mila euro è un incentivo che può essere richiesto dalle coppie under 35 con Isee riferito al reddito dichiarato al 31 dicembre 2022 non superiore a 23 mila euro e non superiore a 11.500 euro a persona.

Quanto si spende per una coppia di fedi?

Quanto costano le fedi nuziali

Le fedi nuziali più semplici costano dai 150€ in su, mentre un prezzo medio si aggira attorno ai 400/500€. Se per te gli anelli sono una priorità e il tuo budget lo consente, puoi trovarne anche di alta gioielleria a prezzi molto più elevati.

Le fedi nuziali, simbolo di unione - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè