Chi deve evitare l'aereo?

Domanda di: Bacchisio Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (2 voti)

Controindicazioni al volo
In generale il volo è sconsigliato alle persone che manifestano problemi respiratori a riposo, a chi soffre di angina instabile, a chi ha aritmie o patologie cardiache non ben controllate.

Quali compagnie aeree evitare?

altre compagnie sconsigliabili
  • Vueling (99,9%)
  • Tunisair (99,9%)
  • Bulgaria Air (99,9%)
  • Ryanair (98,4%)
  • Avianca (97,1%)
  • Air Baltic (94,6%)
  • Easyjet (87,3%)
  • Aeroflot (86,2%)

Chi soffre di pressione alta può viaggiare in aereo?

Per quanto riguarda il viaggio aereo al quale lei si dovrà sottoporre, credo che il problema non debba riguardare più di tanto i valori pressori. Infatti, la pressurizzazione durante il volo è tale da non comportare problemi significativi sulla pressione, se questa è stata ben controllata al domicilio.

Chi ha problemi di cuore può andare in aereo?

In genere le persone con malattie cardiache e respiratorie possono viaggiare in aereo se normalmente le loro condizioni sono tali da consentirgli di salire 10-12 scalini e percorrere più di 50 metri in piano senza grave affanno o senza che compaia una crisi anginosa.

Cosa succede se una persona si sente male in aereo?

Un vademecum dagli Usa - Quotidiano Sanità 7 settembre - Se durante un viaggio aereo, un passeggero si sente male, i medici che viaggiano a bordo devono intervenire con misure di primo soccorso e possono chiedere al comandante di procedere ad un atterraggio di emergenza. E tutti possono dare un contributo determinante.

6 ISTRUZIONI per chi deve prendere l'AEREO per la prima volta