Chi è il mio sostituto d'imposta?

Domanda di: Dott. Monia D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

Il sostituto d'imposta è quel soggetto che si fa carico del pagamento delle imposte. In genere è il datore di lavoro per i lavoratori dipendenti e l'Inps per i pensionati. Per i lavoratori autonomi è il committente.

Come faccio a sapere chi è il mio sostituto d'imposta?

​ I dati del Sostituto d'Imposta si trovano nella Certificazione Unica che ti viene rilasciata dal datore di lavoro. La casella in cui si trovano i dati si chiama: “Dati relativi al datore di lavoro, ente pensionistico o altro Sostituto d'Imposta”.

Chi è il sostituto d'imposta esempio?

Sostituto d'imposta: di cosa si occupa

Come disposto dalla Legge, il sostituto d'imposta si occupa di pagare tasse e tributi al posto di un altro soggetto. Uno degli esempi classici è il datore di lavoro che sostituisce i propri dipendenti.

Dove trovo i dati del sostituto d'imposta INPS?

Le informazioni sono presenti nella sezione dalla Certificazione Unica riservata ai “Dati relativi al datore di lavoro, ente pensionistico o altro sostituto d'imposta”.

Quando è il sostituto d'imposta è l'INPS?

INPS sostituto d'imposta: le novità 2022

Dal 1° luglio 2022, l'INPS diventa a tutti gli effetti il nuovo ente pensionistico dei giornalisti INPGI. A partire dalla dichiarazione 730/2022, il contribuente iscritto INPGI/1 avrà quale sostituto d'imposta l'INPS, anche se la dichiarazione viene trasmessa prima di tale data.

Che cosa fa e chi è il Sostituto d'Imposta?