Chi ha fatto varicella può prendere fuoco di sant'antonio?
Domanda di: Sig. Tancredi D'amico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(6 voti)
Il responsabile di questa patologia è un virus, lo stesso che provoca la varicella, per questo, tutte le persone che hanno avuto questa malattia sono potenzialmente a rischio e possono sviluppare il fuoco di Sant'Antonio.
Un soggetto con Herpes Zoster può trasmettere l'infezione soltanto ad individui che non hanno mai contratto l'infezione primaria (varicella) e che non sono stati vaccinati per questa malattia. Chiaramente, nell'eventualità del contagio, questi individui non svilupperanno il Fuoco di Sant'Antonio, bensì la varicella.
L'infezione produce immunità permanente in quasi tutte le persone immunocompetenti: raramente una persona può sviluppare due volte questa malattia. Tuttavia, il virus non viene eliminato dall'organismo, ma rimane latente (in genere per tutta la vita) nei gangli delle radici nervose spinali.
L'infezione colpisce prevalentemente gli adulti nel periodo inverno-primavera e si osserva frequentemente nei soggetti affetti da gravi forme tumorali, nei pazienti con deficit immunitari, nei pazienti con patologie del sangue e nei soggetti sottoposti a trattamenti con farmaci immunosoppressori.
Quali sono i primi sintomi del fuoco di sant'antonio?
Quali sono i sintomi del fuoco di sant'Antonio?
Presenza di un'area cutanea eritematosa dalla forma allungata, simile a una fascia, e ricoperta di vescicole pruriginose e piene di liquido, come quelle della varicella.