Chi ha il diabete può mangiare le carote?

Domanda di: Miriana Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (46 voti)

Per quanto riguarda il contenuto di carboidrati, una carota di medie dimensioni ne fornisce solo quattro grammi; questo ortaggio rientra tra gli alimenti a basso indice glicemico e dunque può essere consumato anche da chi soffre di diabete.

Quali verdure non devono mangiare i diabetici?

Verdure e contorni da evitare in caso di diabete

Sotto la lente d'ingrandimento ci sono soprattutto le patate ed altri tuberi (come la manioca e le barbabietole) e più in generale i cibi ricchi di amido, come i legumi freschi (ad esempio i piselli o i fagioli), che hanno per porzione anche un alto carico glicemico.

Quali sono le verdure che può mangiare un diabetico?

Ecco una piccola guida su quale frutta e verdura scegliere:
  • Alimenti consigliati.
  • Ortaggi: piselli, fagioli, ceci, lenticchie.
  • Frutta fresca: mele, pere, nespole, fragole, albicocche, arance, pesche, lamponi.
  • Da assumere, ma con moderazione.
  • Frutta fresca: banane, cachi, uva, fichi.
  • Alimenti da evitare (consumo saltuario)

Qual è l'indice glicemico delle carote?

Nel caso della carota cruda, con indice glicemico di 41, abbiamo un indice glicemico basso. Nel caso della carota cotta, con indice glicemico di 90, abbiamo un indice glicemico elevato.

Chi soffre di diabete può mangiare i pomodori?

Quali sono, invece, gli alimenti ideali per i diabetici? «I legumi in genere, il latte scremato, lo yogurt, i pomodori, la frutta fresca (in particolare mele, ciliegie, pere, albicocche e arance). Anche il gelato non ha un indice glicemico molto elevato.

Le carote fanno ingrassare? Hanno un alto indice glicemico?