Chi non dimostra affetto?

Domanda di: Costanzo D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (31 voti)

Anaffettività è l'incapacità dell'individuo di provare e mostrare affetti, sentimenti ed emozioni, un'incapacità, più o meno patologica, di mostrare emozioni, le quali vengono represse restando inespresse.

Come si chiamano le persone che non dimostrano affetto?

Definizione e quadro generale

La persona anaffettiva, invece, non prova né esprime affetti in condizioni e circostanze in cui normalmente questi vengono provati. Questo può rientrare in un quadro psicopatologico particolare e precisato (psicosi) e si esprime attraverso la difficoltà di mostrare sentimenti ed emozioni.

Come amano gli anaffettivi?

Le persone anaffettive non amano/non riescono a sentire e/o comunicare a parole le loro emozioni e fuggono anche i contatti affettivi di tipo fisico (non amano nemmeno effusioni, abbracci, baci ecc….). È come se si sentissero imbarazzi quando qualcuno li coinvolge in un contatto fisico che esprime affetto.

Perché una persona è anaffettiva?

Quali sono le cause? L'Anaffettività non è una sindrome o una patologia, ma è sintomo di una certa personalità, ad es. narcisistica o ossessiva, un atteggiamento difensivo per schermarsi dalle emozioni che, si teme, possano ferire o far soffrire troppo.

Come vivono le persone anaffettive?

Le persone anaffettive sono persone che non riescano a mostrare le proprie emozioni. Sono spesso fredde e distaccate, e sebbene possano vivere delle fasi di maggior intensità affettiva, possono poi staccarsi con grande facilità, lasciando spiazzato il proprio interlocutore.

Come Riconoscere un Uomo Che Nasconde i Suoi sentimenti