Chi non può fare la laminazione sopracciglia?

Domanda di: Rocco Leone  |  Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2023
Valutazione: 5/5 (26 voti)

La laminazione sopracciglia è sconsigliata solo in pochi casi, e cioè durante la gravidanza e l'allattamento, poiché sono periodi in cui la pelle è molto sensibile, oppure in caso di presenza di irritazioni e patologie dell'occhio o delle palpebre.

Chi non può fare la laminazione?

Controindicazioni della laminazione ciglia

In particolare, non possono richiedere l'intervento le donne in attesa o in fase d'allattamento, né tantomeno le persone che soffrono di particolari disturbi o malattie all'occhio oppure problemi alla palpebra.

Chi può fare la laminazione alle sopracciglia?

La procedura di laminazione deve essere eseguita in un centro estetico autorizzato o da un'estetista certificata. Questo perché solo dei professionisti sono in grado di scegliere la forma più adatta a seconda delle caratteristiche del viso e della condizione di salute delle sopracciglia.

Cosa NON fare prima della laminazione sopracciglia?

Ps.: prima del trattamento, ricordati di presentarti con la pelle pulita e senza trucco! Per evitare irritazioni o problemi, dopo aver eseguito il trattamento di Laminazione Sopracciglia, è invece doveroso non fare trattamenti topici da banco e da prescrizione per l'acne per almeno 48 ore.

Cosa NON fare prima della laminazione?

Non è possibile utilizzare mascara, eyeliner e/o ombretti, utilizzare struccanti e ovviamente strofinare intensamente gli occhi. Trascorse le 24 ore è possibile riprendere la solita beauty routine, evitando il contatto della zona oculare con prodotti oleosi.

Laminazione sopracciglia-come modellare la forma