Chi può fare il piano terapeutico?

Domanda di: Sig. Ippolito Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (12 voti)

Il Piano Terapeutico, la Scheda di Prescrizione e la Scheda per il Piano di Trattamento devono essere compilati da un medico con specializzazione nella disciplina medica attinente alla patologia da trattare. Il medico specialista deve essere autorizzato dalla Regione o dalla Provincia Autonoma.

Chi può rinnovare il piano terapeutico?

La validità dei Piani terapeutici in scadenza, per i quali il paziente è in possesso di una copia ancora valida, può essere prorogata dal medico di medicina generale e dai pediatri di libera scelta per una durata massima valida a garantire la fornitura fino al 30 giugno.

Chi ha diritto al piano terapeutico?

Le persone con particolari patologie (come ad esempio malattie del sangue, malattie oncologiche o malattie croniche che richiedono un trattamento speciale) ricevono un piano terapeutico su misura.

Quando è necessario il piano terapeutico?

Il PT è obbligatorio per la prescrizione di alcuni farmaci a carico del S.S.N. quali eritropoietine , interferoni , lamivudina , clopidogrel , fattori di crescita granulocitari (ex nota 30 e 30-bis: Granocyte®, Granulokyne®, Myelostim®, Neulasta®, Neupogen®, Neupopeg®, ecc.).

Quanto vale il piano terapeutico?

Il piano terapeutico ha una validità massima di 12 mesi, salvo diversa indicazione dell'AIFA.

IL PIANO TERAPEUTICO