Come assorbire l'olio della frittura?

Domanda di: Jack Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (29 voti)

4 Essenziale l'attenzione a scolare il fritto dall'olio con una pinza o un ragno, in modo da sgocciolare bene il grasso, e poiassorbire bene l'olio tamponando per tre volte il cibo con la carta assorbente.

Come si può evitare che l'olio fa la schiuma in fritture?

Secondo una teoria affascinante, per friggere perfettamente gli struffoli ed evitare che la schiuma dell'olio fuoriesca dalla padella, basterebbe aggiungere un semplice tappo di sughero.

Quanto olio rimane nel fritto?

Per una frittura perfetta gli alimenti da friggere devono essere ricoperti di olio. In sostanza la quantità di olio dovrà essere per 10 volte superiore a quella del cibo: per cuocere un chilo di patate, si userà un litro d'olio, completando la frittura in 10 turni, cuocendo 100 grammi di cibo per volta.

Dove si butta l'olio fritto in casa?

E quindi dove va gettato l'olio di frittura? Esistono degli appositi raccoglitori dell'olio esausto. Bisogna infatti raccoglierlo in un contenitore, preferibilmente in plastica, da tenere in casa o fuori al terrazzo. Quando il contenitore è pieno va portato all'isola ecologica più vicina!

Quante volte si può riutilizzare l'olio per la frittura?

L'olio non dovrebbe essere utilizzato più di due volte; dopo la prima frittura si deve lasciar raffreddare e sottoporre poi a filtrazione, eliminando ogni residuo di fritti, e successiva refrigerazione.

Frittura: l'arte del friggere - Giornale del Cibo