Domanda di: Ing. Violante Costa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(60 voti)
Nessun problema: è sufficiente chiedere il duplicato all'unità territoriale del PRA, allo Sportello Telematico dell'Automobilista di una delegazione ACI o di un'agenzia di pratiche automobilistiche per ottenere subito un nuovo Certificato di Proprietà digitale, con il vantaggio che quest'ultimo non può essere rubato o ...
Rivolgiti a qualsiasi ufficio territoriale dell'ACI (Automobil Club d'Italia) per ottenere un duplicato del certificato di proprietà. Paga quanto richiesto e ritira il certificato di proprietà, che ti verrà fornito non in formato cartaceo ma digitale.
Cosa fare se si è perso il certificato di proprietà?
in caso di l furto, smarrimento o distruzione del certificato di proprietà (CdP) dell'auto cartaceo, o del foglio complementare, è possibile richiedere un duplicato all'unità territoriale dell'ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Imposta di bollo per l'iscrizione al PRA: 32€ Imposta delegazione ACI: 27€ Diritti di riscossione per la Motorizzazione: 10,20€ Imposta di bollo per la reimmatricolazione: 32€
Cosa fare se non si trova più il certificato di proprietà dell'auto?
Cosa fare se si smarrisce il certificato di proprietà auto? Se, si dovesse smarrire il certificato di proprietà cartaceo si potrà richiedere il rilascio del duplicato all'unità territoriale dell'ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA).