Come avviene l'accoppiamento tra un uomo e una donna?

Domanda di: Demi Damico  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

Nei mammiferi l'accoppiamento, o copulazione, è l'atto con il quale il maschio introduce il pene nella vagina della femmina per immettervi lo sperma, in modo da rendere possibile la fecondazione interna delle uova.

Come avviene l'accoppiamento tra umani?

Riproduzione umana: come avviene

L'unione degli organi riproduttori esterni, il pene e la vagina, permette il raggiungimento della cellula uovo da parte degli spermatozoi. Solo uno di tutti gli spermatozoi presenti riuscirà a fecondare la cellula uovo.

In che cosa consiste la riproduzione sessuata?

Incontro di due individui di sesso diverso da cui si originerà un nuovo organismo. Tale organismo avrà un genoma che è il prodotto di una particolare combinazione casuale dei geni dei genitori.

Qual è la differenza tra riproduzione sessuata e asessuata?

sessuata, permette la rapida diffusione nella popolazione della combinazione vantaggiosa. Nel caso di r. asessuata, viceversa, ciascuno dei due organismi inizialmente mutati darebbe origine a un clone che tenderebbe a eliminare l'altro dalla popolazione.

Perché la riproduzione sessuata è più vantaggiosa rispetto a quella asessuata?

Questo perché a differenza della riproduzione asessuata permette di "mescolare" il materiale genetico e quindi di aumentare la variabilità dei caratteri i quali, nel coso del tempo, si rivelano indispensabili per la sopravvivenza e l'evoluzione di ogni specie.

La Fecondazione Umana in 3D