Come blindare il patrimonio di famiglia?

Domanda di: Renato Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Ecco allora 10 strumenti che puoi sfruttare per blindare il patrimonio di famiglia da qualsiasi attacco esterno.
  1. Trust per proteggere il patrimonio di famiglia. ...
  2. Trust autodichiarato. ...
  3. Fondo patrimoniale. ...
  4. Holding di famiglia. ...
  5. Contratto fiduciario per il patrimonio di famiglia. ...
  6. Patto di famiglia.

Come mettere al sicuro gli immobili?

Per proteggere i propri immobili dai creditori vi sono vari metodi come la vendita, la donazione, il trust, il fondo patrimoniale, il vincolo di destinazione e il divieto di pignoramento.

Quando il fondo patrimoniale e inattaccabile?

Il fondo patrimoniale costituito tra coniugi è considerato “inattaccabile” da eventuali creditori a partire dall'anno successivo la sua costituzione. Il codice civile prevede che tale istituto sia pignorabile entro il suo primo anno di vita.

Quanto costa fare un fondo fiduciario vivente?

L'atto costitutivo di fondo patrimoniale ha un costo variabile in relazione al valore dei beni che vi saranno vincolati. Generalmente è corretto affermare che il costo medio per la costituzione di un fondo patrimoniale sia di circa 1600 – 2000 euro inclusi gli onorari notarili.

Cosa si può mettere in un fondo patrimoniale?

Nel fondo patrimoniale possono essere assegnati beni immobili, mobili registrati quali automobile, azioni di società per azioni, titoli di credito e, secondo parte della giurisprudenza e dottrina, anche le quote di società a responsabilità limitata.

COME TUTELARE IL PATRIMONIO DELLA TUA IMPRESA O FAMIGLIA? Quali soluzioni e quando funziona?