Come cucire stoffe scivolose?

Domanda di: Dott. Benedetta Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

I tessuti scivolosi come lo spandex spesso si spostano quando si cuciono due strati insieme. È una buona idea appuntare i pezzi di stoffa per tenerli insieme. Se stai appuntando tessuti molto delicati, assicurati di utilizzare spilli per la seta anziché spilli normali, in modo da non strappare il tessuto.

Come fare per non far sfilacciare la stoffa?

Tagliare con forbici seghettate.

Una di queste è la forbice a zig zag o dentellata, che ha un tipo di lama che serve a creare un bordo che non si sfilaccia. Sono ideali per i tessuti che tendono a logorarsi con l'uso.

Come rifinire lo chiffon?

RIFINIRE CHIFFON
  1. Cucire a macchina vicino alla ripiegatura, praticamente ad un millimetro due. ...
  2. Tagliare margine molto vicino alla cucitura, fate con cura a non tagliare anche il tessuto. ...
  3. Piegare ancora orletto e cucire praticamente nella stessa cucitura di prima.
  4. Ammirare risultato, guardate che bello!

Come cucire un tessuto impermeabile?

Per cucire il tessuto impermeabile, potremo tranquillamente usare gli aghi tradizionali. Se la stoffa in questione è composta da interlock, preferiamo l'utilizzo di un ago per la maglia. Un ago di dimensioni minori lascerà fori più piccoli, tuttavia, un ago grande riesce a penetrare meglio nella laminazione.

Come bagnare la stoffa prima di cucire?

Prima di cucire devi sottoporre il tessuto ad un processo, che lo renda irrestringibile, attraverso, l'immersione in acqua o attraverso la decatizzazione (decatissaggio, che utilizza il vapore acqueo,). Tutto questo per non avere sorprese successivamente, quando il capo pronto dovrà essere stirato o addirittura lavato.

Come tagliare, cucire e orlare Chiffon e tessuti scivolosi