Come curare il sonno frammentato?

Domanda di: Lucia Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

I rimedi utili
  1. evitare di assumere stimolanti come la caffeina, nelle tre-quattro ore (almeno) prima di coricarsi;
  2. non fare sonnellini;
  3. fare attività fisica a orari regolari, ma non nelle tre ore prima di andare a dormire;
  4. evitare troppe stimolazioni, come programmi TV o videogiochi violenti prima di dormire;

Come riprendere il sonno interrotto?

Se proprio non si riesce a riaddormentarsi, non girarsi e rigirarsi nel letto: meglio alzarsi, cambiare stanza, magari ascoltare qualche minuto di musica rilassante o leggere qualche pagina di un buon libro e poi tornare a letto.

Come dormire senza risvegli notturni?

7 strategie per dormire profondamente (senza svegliarsi nel cuore della notte)
  1. Evita certi cibi e bevande (o non assumerle a partire dal pomeriggio) ...
  2. Bevi acqua. ...
  3. Lascia stare gli schermi luminosi. ...
  4. Controlla il tuo ambiente. ...
  5. Respira. ...
  6. Vai a dormire e svegliati sempre alla stessa ora. ...
  7. Muoviti.

Cosa prendere per il sonno disturbato?

Se le indicazioni espresse precedentemente non sono risolutive, il medico specialista potrà consigliare alcune terapie farmacologiche, a cominciare dalla melatonina. Successivamente, è possibile ricorrere alle benzodiazepine oppure a ipnoinducenti, farmaci che favoriscono la comparsa del sonno.

Perché mi viene sonno all'improvviso?

Questo eccessivo sonno diurno può essere il sintomo di un riposo non adeguato associato a lavoro su turni, depressione, stress, ansia, ma anche problemi fisici come dolore cronico, diabete, alterazioni dei livelli di sodio, narcolessia, apnee del sonno, ipotiroidismo, ipercalcemia o all'assunzione di alcuni farmaci ( ...

I 5 consigli per avere un sonno profondo | Filippo Ongaro