Quanto vale il diritto di recesso?

Domanda di: Vienna Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

Il periodo per poter esercitare il diritto di recesso è di norma di 14 giorni. Può essere esteso nel caso in cui il professionista non abbia adempiuto all'obbligo di informare il consumatore sull'esistenza del medesimo diritto, in violazione dell'art. 49, comma 1, lett. h).

Quanto è valido il diritto di recesso?

L'esercizio del diritto di recesso libera le parti dagli obblighi contrattuali assunti. Ne discende che: il consumatore è tenuto alla restituzione dei beni entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di esercitare il diritto di ripensamento.

Come esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni?

Il diritto di recesso si esercita con l'invio entro il termine di quattordici (14) giorni di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

Come posso recedere da un contratto già firmato?

In questo caso, in base a quanto stabilito dalle norme in vigore, per annullare un contratto già firmato basta semplicemente restituire la merce al venditore e inviare relativa raccomandata a/r al professionista.

Come recedere da un contratto senza penali?

Si può recedere dal contratto, senza pagare penali, se l'altra parte non rispetta gli obblighi presi, in questo caso si tratta di recesso per inadempimento. La legge però stabilisce che il recesso si può esercitare solo se l'inadempimento è grave, deve cioè riguardare una prestazione essenziale del contratto.

Cos’è il diritto di recesso o di “ripensamento” del consumatore?