Fusto sottile e corto: suono risonante, caldo, armonico, ma poco volume (usato tipicamente nel jazz). Fusto sottile e lungo: suono risonante, medio volume, versatile. Fusto spesso e corto: suono imponente, suono incentrato prevalentemente sulla risonanza, usati per la costruzione dei rullanti.
Dopo aver visto le diverse pulsazioni possibili alla batteria, prestiamo attenzione al senso del ritmo, chiamato anche "il groove" del batterista. Saper battere forte o piano sul rullante e percuotere i piatti con intensità diversa per sfumare il proprio suono non basta a far di te un batterista talentoso.
La maggior parte dei gusci di grancassa sono prodotti con legni come acero, betulla e mogano, ma si possono trovare anche gusci di grancassa fatti di metallo. Quando si suona la grancassa, si usa il piede sul pedale per produrre un suono cupo e martellante.
Il rumore emesso da una batteria elettronica ovviamente non è paragonabile al rumore di una batteria acustica, eppure non bisogna sottovalutare il rumore costante di elementi come le bacchette sui pad e i pedali. Il volume sarà più basso ma ugualmente potrebbe infastidire chi vive con noi o vicino.
Da cosa è composta una batteria musicale? Charleston, Crash, Ride. Rullante, Tom 1 e Tom 2, Grancassa (in basso, centrale), Timpano. Il charleston, o hi-hat, è uno strumento composto da una coppia di piatti montati orizzontalmente su un'asta metallica a contatto l'uno con l'altro.