VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Quale medico diagnostica il lupus?
Il dermatologo effettua la diagnosi basandosi su 11 criteri stabiliti dall'American Rheumatism Association, strettamente correlati ai sintomi del lupus: rash malare “a farfalla” sul viso; rash cutanei discoide (arrossamento a chiazze con iper-pigmentazione e ipo-pigmentazione che può causare cicatrici);
Cosa succede se non si cura il lupus?
I problemi della pelle, del fegato e del sangue si risolvono entro 6 mesi, ma il problema più grave, il blocco cardiaco congenito, richiede un pacemaker e ha un tasso di mortalità di circa il 20% Il Lupus cutaneo colpisce la pelle sotto forma di eruzioni cutanee o lesioni.
Chi è lo specialista per il lupus?
Proprio a causa dell'eterogenità degli organi interessati i sintomi sono diversi e spesso i pazienti sono seguiti da specialisti differenti: il Reumatologo e l'Immunologo Clinico sono gli specialisti che solitamente “tirano le fila”.
Come si fa a sapere se si ha una malattia autoimmune?
La diagnosi di una malattia autoimmune si basa su una visita medica specialistica e l'esecuzione di esami tra cui: La ricerca degli anticorpi antinucleo (ANA) e anti-ENA. La ricerca di autoanticorpi organo-specifici (per es. anti-tireoglobulina e anti-tireoperossidasi).
Quando viene il lupus?
Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) affligge in Europa circa 1 persona su 1.000, prevalentemente femmine che ne sono colpite 9 volte più frequentemente rispetto ai maschi. Il picco di incidenza è tra i 20 e i 35 anni e l'andamento è cronico-recidivante.
Quanti tipi di lupus ci sono?
Lupus discoide: provoca un'eruzione cutanea permanente; Lupus cutaneo subacuto: determina la comparsa di vesciche dopo l'esposizione solare; Lupus indotto da farmaci: causato da alcuni tipi di farmaci; Lupus neonatale: non è una patologia comune e colpisce solo i neonati.
Perché ci si ammala di lupus?
Da cosa può essere causato il lupus? Negli individui predisposti geneticamente il lupus può essere scatenato da fattori ambientali come uno stress emotivo particolarmente forte, un trauma, un'infezione, l'assunzione di determinati farmaci e l'esposizione al sole.
Chi ha il lupus può lavorare?
Molte persone con il LES sono in grado di continuare a svolgere il proprio lavoro, anche se talvolta possono rendersi necessari dei piccoli cambiamenti dell'ambiente lavorativo. Orario di lavoro flessibile, cambiamenti di mansioni e telelavoro possono aiutare a mantenere la propria attività lavorativa.
Dove curare il lupus?
La "Lupus Clinic" è un ambulatorio dedicato alla diagnosi e cura del Lupus Eritematoso Sistemico (LES) e della sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi (APS). Il servizio afferisce alla UOC di Reumatologia, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Azienda Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma.
Dove si manifesta il lupus?
Il Lupus cutaneo colpisce la pelle sotto forma di eruzioni cutanee o lesioni. Può verificarsi in qualsiasi parte del corpo, ma di solito appare dove la pelle è esposta alla luce solare. Il Lupus indotto da farmaci è simile al LES, ma si verifica come risultato di una reazione eccessiva a determinati farmaci.
Quale malattia autoimmune da prurito?
Il pemfigoide bolloso è una malattia autoimmune che determina la formazione di vesciche cutanee. Si tratta di una malattia autoimmune che si verifica quando il sistema immunitario attacca la cute e causa vescicolazione. Chi ne è affetto sviluppa grandi vesciche pruriginose con aree di pelle infiammata.
Chi soffre di lupus può avere figli?
La gravidanza per le donne affette da Lupus Eritematoso Sistemico è molto meno rischiosa di quanto si pensava fino a una decina di anni fa: è controindicata solo se ha una malattia in fase di riacutizzazione. Inoltre oggi possiamo ricorrere ad alcuni farmaci che non hanno controindicazioni in gravidanza e allattamento.
Chi ha il lupus può prendere il sole?
Quindi il problema dell'estate per i pazienti con lupus è quello di evitare l'esposizione ai raggi UV coprendosi o utilizzando creme a protezione totale.
Cosa significa avere il LAC positivo?
La presenza di LAC può aumentare il rischio di sviluppare una coagulazione inappropriata nelle vene e nelle arterie dell'organismo, spesso nelle vene degli arti inferiori (trombosi venosa profonda).
Chi ha il lupus ha diritto all invalidità?
Esiste la possibilità di essere riconosciuti come invalidi civili dalla ASL. Tale riconoscimento, sempre valutato dalla commissione medica preposta, è riconosciuto automaticamente, in caso di diagnosi certa di LES, nella percentuale minima del 49%.
Quando gli ANA sono positivi?
Positività a basso titolo degli ANA si riscontrano spesso: in assenza di una vera patologia sistemica di tipo reumatologico (individui sani); in presenza di patologie autoimmuni non di competenza reumatologica, come la tiroidite autoimmune, epatopatia autoimmune o in corso di infezioni virali”.
Come si può guarire da una malattia autoimmune?
Sebbene gli scienziati facciano tutto ciò che è in loro potere per curare le malattie autoimmuni, oggi non è possibile guarire. Dato che non sappiamo ancora esattamente cosa scatena le reazioni autoimmuni, non è possibile trattare le cause della malattia.
Quanto sono gravi le malattie autoimmuni?
Le malattie autoimmuni possono avere tre conseguenze principali: La distruzione parziale o totale degli organi e/o tessuti colpiti; La crescita anormale degli organi e/o tessuti interessati; Un'alterazione funzionale degli organi e/o tessuti coinvolti.
Quali sono le malattie autoimmuni più comuni?
Le malattie autoimmuni più diffuse ci sono:
Artrite Reumatoide; Artrite Idiopatica Giovanile; Anemia Emolitica Autoimmune; Tiroidite di Hashimoto; Diabete mellito di tipo I; Malattia di Graves; Vasculite; Vitiligine;
Che cosa comporta il lupus?
(lupus eritematoso disseminato o lupus) Possono svilupparsi problemi ad articolazioni, sistema nervoso, sangue, cute, reni, tratto gastrointestinale, polmoni e altri tessuti e organi.