Come evitare che le api ti pungono?

Domanda di: Domingo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (12 voti)

Basta mettere in pratica alcune precauzioni. Evitare vestiti con colori accesi e non utilizzare profumi: i deodoranti caratterizzati da profumazioni intense attraggono le api quando si cammina all'aperto.

Perché mi pungono sempre le api?

Un'ape tende a pungere quando si sente minacciata. Questo può accadere, ad esempio, quando ci troviamo troppo vicino a un nido. Quello che succede è che dopo aver punto, l'ape rilascia anche un feromone che comunica alle altre api l'arrivo del pericolo, invogliandole ad unirsi all'attacco.

Cosa fare se un ape si avvicina?

Mantenere sempre la calma. Se incontri un'ape mantieni la calma, non correre via e non agitarti! Generalmente un'ape non attacca se non si sente minacciata: i movimenti drastici o inconsulti come agitare le braccia o saltare potrebbero però indurla a sentirsi in una situazione di pericolo e pungerti di conseguenza!

Come allontanare le api con metodi naturali?

Anche gli oli essenziali sono sgraditi a vespe e api: olio di eucalipto, di lavanda e di citronella. Una goccia di olio essenziale in ogni angolo della casa, oppure un diffusore per ambienti a queste fagranze naturali caccerà questi insetti.

Che cosa attira le api?

Ecco quali sono le piante e i fiori più apprezzati da questi bellissimi insetti: Facelia, Calendula, Veccia, Lupinella, Trifoglio, Erba medica, Coriandolo, Cumino, Finocchio annuale, Pastinaca, Aneto, Borragine, Rosmarino, Timo, Lavanda, Sulla, Girasole, Malva, Tagete, Grano saraceno, Meliloto officinale.

Ecco Perché Le Api Possono Pungere Solo Una Volta