Come evitare la muffa in inverno?

Domanda di: Dr. Cleros Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (45 voti)

Rimedi contro la muffa: aerare, aerare e aerare
Questo significa che far entrare l'aria fredda in casa – attivando così un sistema di circolazione dell'aria – ci aiuta a diminuire il livello di umidità presente nel nostro ambiente domestico. È questo il motivo dei fori di ventilazione, ma spesso questi non bastano.

Come riscaldare la casa per evitare la muffa?

La temperatura ambiente giusta

Una temperatura costante di 19-20°C costa meno di spegnere e riaccendere il riscaldamento in ripetizione e riduce il rischio di muffa. La giusta temperatura dipende dall'ambiente, più si soggiorna in una stanza, più caldo deve essere, perché si produce continuamente umidità.

Cosa fare per non far venire la muffa?

7 buone azioni per prevenire la muffa in casa
  1. Attenzione al tasso di umidità interno. ...
  2. Mantenere la luminosità in casa. ...
  3. Non addossare i mobili ai muri. ...
  4. Eliminare subito eventuali perdite di acqua. ...
  5. Utilizzate le cappe di aspirazione quando cucinate, per evitare che i vapori umidi si diffondano negli ambienti.

A quale temperatura muore la muffa?

A quale temperatura muore la muffa

La temperatura ideale per debellare la muffa è dai 60° in su, spesso in combinazione con l'utilizzo di prodotti specifici.

Come togliere l'umidità in casa d'inverno?

Far cambiare aria

Un altro semplice modo di controllare l'umidità è far arieggiare spesso gli ambienti della tua casa. Usa ventole di aerazione in zone umide come il bagno e la cucina e apri regolarmente le finestre per far diminuire l'umidità. Aprire regolarmente le finestre aiuta a ridurre l'umidità.

Buone abitudini per evitare la muffa in inverno