Poiché le rose blu non esistono in natura (in quanto mancano del gene specifico che ha la capacità di produrre un "vero colore blu") i fiori di questo colore sono tradizionalmente creati dalla tintura delle rose bianche.
Per cambiare il colore dal blu al rosa dovrai modificare il PH del terreno rendendolo più alcalino. Per ottenere il tuo scopo ti basterà somministrare il chelato di ferro o aggiungere al terriccio, nei mesi di Marzo, Aprile, Maggio, una soluzione di calce spenta: 1,5/3 grammi per litro di acqua.
Consiste nell'innaffiare la pianta con un mix di acqua e colorante alimentare: esattamente come accade per i sali minerali, i pigmenti vengono catturati dal terreno e dopo due o tre giorni le corolle diventano del colore della soluzione acquosa.
Le rose assorbiranno il colorante alimentare dal gambo facendo colorare i petali. ... Quando i petali avranno raggiunto il colore che desideri, rimuovile dal bicchiere.
Le sottili venature dei petali avranno un colore più scuro rispetto al resto del fiore. ...
Per ottenere una tinta chiara, dovrai aspettare dalle 2 alle 4 ore.
infinite gradazioni e altrettanti abbinamenti con cui sbizzarrirsi. Il rosa infatti è un match perfetto con bianco e nero ma anche con tanti colori vivi come verde, viola, arancione, azzurro, giallo, marrone e inaspettatamente si abbina bene anche con il rosso, creando una combo particolare e molto modaiola.