Gli alimenti più naturalmente ricchi di iodio sono rappresentati da pesce (soprattutto i crostacei e molluschi di mare), alghe, latte e uova. La percentuale contenuta negli altri cibi è invece solo minima e il contenuto in essi è altamente variabile in funzione di molti fattori.
Gli alimenti più ricchi di iodio sono i pesci di mare ed i crostacei. Anche le uova ed il latte ne contengono quantità importanti. Quantità minori sono contenute nella carne, nei vegetali e nella frutta.
Gli alimenti più ricchi di iodio sono i pesci di mare ed i crostacei; anche le uova, il latte e la carne ne contengono quantità importanti. Concentrazioni inferiori ed estremamente variabili in base alla ricchezza di iodio nel terreno, si ritrovano nei vegetali e nella frutta.
La diagnosi di carenza di iodio si basa sugli esami del sangue che mostrano bassi livelli di ormoni tiroidei o alti livelli di ormone tireostimolante (TSH), oppure sulla presenza di gozzo. Può formarsi a causa della mancanza di iodio nella dieta... Common.
Quanto iodio assumere in caso di attacco nucleare?
Vengono raccomandate dosi da 10 mSv per la fascia 0-18 anni, le donne in gravidanza e in allattamento e da 100 mSv per gli adulti. la profilassi per esser efficace deve esser eseguita a al più tardi entro 6-8 ore dall'inizio dell'esposizione.