Come fare il rabbocco AdBlue?

Domanda di: Sig.ra Enrica Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (61 voti)

Per rabboccare l'AdBlue basta localizzare il bocchettone, solitamente accanto a quello del carburante, ma più piccolo, nel baule o in alcuni casi nel vano motore.

Come riempire il serbatoio di AdBlue?

Per ricaricare il serbatoio della propria vettura è bene sapere dove è posizionato: nelle vetture più moderne il tappo del serbatoio è posizionato accanto a quello del gasolio, ed è colorato di azzurro; perciò, è sufficiente aprire lo sportello e rimuovere il tappo del serbatoio per poterlo riempire.

Come sapere quanto AdBlue mettere?

Non esiste una regola precisa: solitamente un pieno di AdBlue basta per circa 10.000 chilometri ma dipende dalla capacità dei serbatoi e dallo stile di guida; infatti il suo consumo è legato a quello del gasolio con una proporzione che può arrivare anche al 5%.

Quanto AdBlue va nel serbatoio?

Il serbatoio dell'additivo AdBlue ha una capacità di rifornimento di circa 11,5 litri.

Dove e come si fa il rifornimento AdBlue?

Puoi acquistare AdBlue tramite UTA Edenred presso circa 14.500 stazioni di rifornimento in tutta Europa, di cui 7.500 sono fornite di erogatori AdBlue. Nella maggior parte dei casi, le pompe di rifornimento sono per veicoli commerciali pesanti e hanno erogatori non compatibili con i serbatoi delle autovetture.

Rabbocco AdBlue o Urea: come effettuarlo