Basta prendere una comune bottiglia di plastica da 1,5 L e tagliarla in due parti, come nella figura. Nella parte inferiore va messa l'esca zuccherina. La migliore esca è risultata essere il contenuto di una lattina di birra chiara (4.7% di alcool) perché non è attrattiva per le api.
Anche gli oli essenziali sono sgraditi a vespe e api: olio di eucalipto, di lavanda e di citronella. Una goccia di olio essenziale in ogni angolo della casa, oppure un diffusore per ambienti a queste fagranze naturali caccerà questi insetti.
Tra i più efficaci ti consiglio l'essenza di alloro e l'olio di eucalipto che sono dotati di alto potere repellente. Un'ulteriore alternativa è quella di coltivare nel tuo giardino delle piante di citronella, pianta indicata per allontanare vespe e qualsiasi altro tipo di insetti.
Le vespe sono anche carnivore, quindi attratte da tutte quelle sostanze di origine animale che per loro possono rappresentare una fonte di cibo: carne da grigliare o salumi in panini imbottiti o su un vassoio, possono attrarre qualche individuo che potrebbe essere propenso anche a pungere pur di portar via un pezzetto ...
Fumo, aceto e menta piperita sono i più diffusi metodi naturali per stordire le vespe e per eliminare un vespaio. Meglio agire di notte quando questi insetti sono meno attivi, indossare sempre un paio di guanti ed eliminare ogni traccia del nido per far sì che le vespe non ritornino.