Come giustificare un bonifico a un figlio?

Domanda di: Dr. Timothy De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

È necessario giustificare un bonifico al figlio? Nel momento in cui un genitore effettua un bonifico in favore di un figlio non è tenuto a giustificarlo agli occhi del fisco se tra i due c'è un rapporto di convivenza.

Che causale mettere in un bonifico per un figlio?

Oppure il bonifico, avendo però cura di specificare nella causale «donazione al figlio» oppure «regalia» o altra formula equivalente (la legge non prevede espressioni standardizzate).

Quanti soldi posso regalare a mio figlio con bonifico?

Anticipiamo subito che non esiste un limite di importo per le donazioni tra padre e figlio. Questo significa che un genitore può regalare anche 10.000 euro o una somma superiore senza avere alcun problema con il fisco.

Come donare denaro a un figlio senza rischi col Fisco?

La prima e più importante regola da seguire per non avere successivamente problemi con fisco in caso di donazione di denaro dal padre al figlio è di utilizzare uno strumento di pagamento tracciabile. Questo può essere costituito da: un bonifico bancario; oppure da un assegno (circolare o bancario).

Quale causale per bonifico tra familiari?

Ma quale causale è possibile utilizzare? Nel caso in cui si sia effettuato un bonifico tra familiari ed il suo importo di modico valore, sarà possibile indicare la dicitura: prestito infruttifero per la persona XXX.

Quale CAUSALE per non avere problemi con il FISCO? | Avv. Angelo Greco