Come lavorare sulla calma con il cane?

Domanda di: Dr. Sandro Milani  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (26 voti)

Esistono molti modi di insegnare “la calma” ai cani.
Uno dei più diffusi è la copertina. Prendi una copertina, fai in modo che il cane ci si fermi sopra, e gli dai cibo. Soprattutto, gli fai capire che deve restare sulla copertina, e che non deve muoversi. Deve stare calmo.

Come lavorare sulla calma del cane?

Se il cane è molto insistente e non riesce a calmarsi del tutto possiamo modellare il suo comportamento premiando quando allenta un po' l'assalto al bocconcino e guidarlo via via verso la calma. Il cane imparerà in fretta che ad agitarsi non si ottiene nulla e a rimanere calmi si ottiene un premio!

Come insegnare al cane a rilassarsi?

Chiama il tuo amico a quattro zampe in modo che si avvicini alla coperta, ma non lo forzare a familiarizzare con l'oggetto, deve avvicinarsi di sua spontanea volontà. Una volta che il cane si posiziona sulla coperta accarezzalo e cerca di massaggiare in maniera rilassante tutto il suo corpo.

Come si fa a calmare un cane iperattivo?

Il cane potrebbe infatti calmarsi da solo e, a quel punto, sarebbe bene gratificarlo con carezze e coccole. È inoltre fondamentale assicurarsi che Fido svolga un quotidiano esercizio fisico, utile per scaricare le energie in eccesso, come la passeggiata che svolge un importante effetto antistress nel cane.

Come abbassare il livello di arousal nel cane?

Per abbassare l'arousal va fatta con estrema lentezza, cercando la concentrazione e la consapevolezza di quello che sta facendo. Lo scambio (il gioco delle due palline). Il tira e molla.

Educazione alla calma: Come insegnare al cane a calmarsi