Come non far bagnare le scarpe quando piove?

Domanda di: Amedeo Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (7 voti)

La più semplice delle possibili opzioni è l'utilizzo di un impermeabilizzante per scarpe. Non è un prodotto costoso (meno di 10€), e agisce in modo estremamente efficace. Basta applicarlo sulle scarpe (secondo le istruzioni del produttore!), e le gocce d'acqua non potranno penetrare nel materiale della tomaia.

Come proteggere le scarpe dalla pioggia?

«Estrai i plantari e pulisci anche l'interno della scarpa, utilizzando una spazzolina. Fai asciugare le tue calzature sportive all'aperto, esposte all'aria, ma non al sole. Per gli scarponi da trekking, una volta perfettamente asciutti, puoi ungere ganci e asole con la vaselina e spruzzare lo spray impermeabilizzante.

Come si può impermeabilizzare le scarpe?

Con le scarpe in pelle l'ideale per riuscire nell'intento è utilizzare la lanolina e il grasso per scarpe. Solo dopo aver pulito la superficie della scarpa con una spazzola, puoi passare a spalmare la lanolina insieme al grasso. Dopo aver finito, puoi rimuovere l'eventuale prodotto in eccesso con un panno in lana.

Come rendere impermeabili gli scarponi?

Impermeabilizzare regolarmente

Se hai degli scarponi con membrana impermeabile, come ad esempio GORE-TEX® oppure G-DRY, puoi utilizzare uno spray impermeabilizzante, in questo modo conserverai lo strato idrofobo e preserverai la resistenza all'acqua del tessuto esterno.

Che scarpe mettere con pioggia?

Galoches e calzature impermeabili in generale non sono più soltanto qualcosa di utilitaristico e funzionale in caso di temporale. Gli stivali waterproof ora sono infatti diventati di tendenza. Vengono apprezzati non solo per le loro caratteristiche tecniche ma anche per quelle estatiche.

Come pulire e asciugare le scarpe bagnate