Come non far tornare la muffa sui muri?

Domanda di: Ing. Guendalina Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (8 voti)

Il miglior sistema per prevenire la muffa è arieggiare correttamente le stanze, in modo da mantenere la percentuale di umidità ideale. Il tasso di umidità degli ambienti domestici – nella stagione invernale – deve rimanere tra il 40-45% e il 50-55%.

Come non far ritornare la muffa?

7 buone azioni per prevenire la muffa in casa
  1. Attenzione al tasso di umidità interno. ...
  2. Mantenere la luminosità in casa. ...
  3. Non addossare i mobili ai muri. ...
  4. Eliminare subito eventuali perdite di acqua. ...
  5. Utilizzate le cappe di aspirazione quando cucinate, per evitare che i vapori umidi si diffondano negli ambienti.

Come eliminare per sempre la muffa sui muri?

Un super alleato per eliminare la muffa dai muri è l'aceto. Creiamo un detergente naturale miscelando acqua e aceto e versiamolo all'interno di un erogatore spray. Dopodiché spruzziamo la miscela sulla parete e lasciamola agire per qualche minuto, infine puliamola con un panno asciutto di cotone.

A quale temperatura muore la muffa?

A quale temperatura muore la muffa

La temperatura ideale per debellare la muffa è dai 60° in su, spesso in combinazione con l'utilizzo di prodotti specifici.

Cosa mettere in casa contro la muffa?

Mix di aceto e acqua

Uno dei rimedi più conosciuti contro le muffe che si formano sulle pareti di casa è quello rappresentato da una miscela di acqua e aceto di vino bianco. Indicativamente il mix va preparato in una tazza di medie dimensioni piena d'acqua calda a cui vanno aggiunti due cucchiai di aceto.

Muffa sui muri di casa: perché si forma e come evitarla