Come non pagare i dazi dalla Cina?

Domanda di: Michele Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Si deve pagare IVA e dazi su qualsiasi importazione dalla Cina e dai paesi extra UE, anche su spedizioni con valore inferiore di 22 Euro. L'unica esenzione prevista sarà per spedizioni sotto i 150 Euro di valore dichiarato, in questi casi si deve pagare solo l'IVA.

Come evitare di pagare la dogana dalla Cina?

Tra i tanti siti internet che vendono prodotti direttamente dalla Cina ve ne sono alcuni che decidono di accollarsi anche le spese doganali. Pertanto, ordinando da questi siti e pagando con paypal, potrete stare certi che il prodotto verrà recapitato senza costi aggiuntivi.

Come evitare di pagare i dazi doganali?

Spedizioni dagli Stati Uniti

Per quanto riguarda gli acquisti presso un rivenditore, se il prezzo è inferiore a 22 euro non ci saranno spese doganali, ossia il dazio e l'iva; se il prezzo è inferiore a 150 euro, non si pagherà il dazio.

Quanto costa sdoganare un pacco dalla Cina?

I dazi doganali si aggirano tra lo 0% e il 7% circa, a seconda della classe merceologica, ovvero a seconda della tipologia di prodotto.

Quanto si paga la dogana dalla Cina in Italia?

Si tratta di una normale importazione dalla Cina per la quale per ciascuna voce doganale verra' applicato il dazio del 12 per cento sul valore CIF delle merci (merci più' trasporto più' assicurazione) ed un'iva del 21 per cento.

Acquisti su ALIEXPRESS: cosa si rischia? | Avv. Angelo Greco