Come pagare l'assicurazione auto con il reddito di cittadinanza?

Domanda di: Sarita Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (66 voti)

Tra gli acquisti non ammessi rientrano infatti anche quelli relativi a servizi finanziari e creditizi; servizi di trasferimento di denaro; servizi assicurativi. Quindi niente RC auto con il RdC.

Come pagare l'assicurazione con il reddito di cittadinanza?

Spese auto con Rdc: l'Rc auto

Posso pagare l'Rc auto con i soldi del reddito di cittadinanza? Assolutamente no. Si tratta infatti di un servizio assicurativo che rientra, in modo esplicito, tra le spese vietate da poter portare a termine con i soldi del sussidio.

Quali bollettini posso pagare con il reddito di cittadinanza?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si può pagare l'assicurazione della macchina?

Dopo aver scelto la nuova compagnia occorre rocedere all'acquisto pagando il premio attraverso diversi mezzi. Solitamente l'assicurazione online può essere pagata a mezzocarta di credito (Visa, Mastercard o American Express) o carta prepagata oppure, in alternativa, tramite bonifico bancario.

Come fare per non pagare l'assicurazione auto?

Esistono dei casi in cui è possibile non pagare l'assicurazione per un'auto ferma?
  1. richiedere la radiazione dell'auto dal PRA e quindi ritirarla dalla circolazione. ...
  2. lasciare l'auto in un'area aperta privata alla quale non abbia accesso il pubblico o un garage.

🚨 Reddito di Cittadinanza 👉AUTO e MOTO POSSONO METTERTI NEI GUAI spiegato facile