Come rallentare senza far spegnere la macchina?

Domanda di: Ariel Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (21 voti)

Schiacciano la frizione e frenano dolcemente. Lasciando il gas, scalando una marcia alla volta seguendo il naturale rallentamento dell'auto fino ad arrivare in II, quando quest'ultima non tiene più si preme la frizione continuando a frenare dolcemente.

Come rallentare la macchina senza fermarsi?

partendo per esempio dalla quinta marcia, premi a fondo la frizione senza frenare (né ovviamente accelerare) e porta il cambio dalla quinta alla quarta marcia; rilascia la frizione: ora sentirai la macchina rallentare; ripeti i punti 1 e 2 per le marce inferiori se devi continuare a decelerare.

Come fermare la macchina senza farla spegnere?

Bisogna infatti far attenzione a rilasciare lentamente la frizione e dosare contemporaneamente l'acceleratore. Solo raggiungendo quello che si chiama “punto di stacco” della frizione la macchina partirà senza spegnersi.

Quando si frena si preme la frizione?

Quando usare la frizione per rallentare? Quando si frena bisogna schiacciare la frizione per tenere il motore in folle anche se la marcia è innestata.

Cosa succede se freno senza frizione?

Se freni e contemporaneamente stacchi la frizione la potenza frenante che i tuoi freni devono generare è sicuramente maggiore. Se freni, ovviamente stacchi il pedale dall'acceleratore quindi il motore cala di giri. Se lo fai senza frenare, infatti, il motore già da sé funziona come freno e infatti la macchina rallenta.

COME USARE LA FRIZIONE SENZA SPEGNERE IL MOTORE - IL RE DELLE PATENTI - PATENTE