Come riconoscere una borsa in vera pelle?

Domanda di: Cassiopea Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (1 voti)

Riconoscere la vera pelle attraverso l'odore
Come sappiamo, l'odore della vera pelle è subito riconoscibile e difficilmente confondibile, la pelle di bovino con cui vengono realizzate la maggior parte delle nostre borse, è caratterizzata proprio da un odore caldo e acre, che resta ben impresso nelle narici.

Come riconoscere se è vera pelle?

Il lato carne della pelle

Quindi quando acquistate un articolo in pelle, scrutate attentamente e cercate una parte (anche minuscola) dove è possibile vedere il “lato B” della pelle in questione, se simile allo scamosciato e non presenta filamenti che fuoriescono, allora è vera pelle, al contrario invece non lo è.

Come si fa a capire se una borsa è originale?

Le parti in metallo devono essere pesanti, non sono mai cave e ultraleggere. In una borsa originale, le cuciture non si sovrappongono mai al logo o alle imbottiture. Per principio, nei prodotti originali il logo non viene mai tagliato o interrotto da cuciture e applicazioni.

Come riconoscere una borsa di qualità?

Quest'importante dicitura è impressa o dorata a caldo su di una targhetta (mai adesiva) dello stesso materiale e colore di cui è fatta la borsa e che solitamente si trova cucita all'interno.

Quanto costa una borsa di pelle vera?

Si va da 55/60 euro a 150 euro, con la garanzia di un prodotto made in Italy certificato e lavorazione derivata da una lunga esperienza artigiana. Con questi prezzi è facile scegliere la borsa in vera pelle moderne artigianale più adatta alle proprie esigenze, per il lavoro, la palestra, il tempo libero.

Come riconoscere una borsa in vera pelle