Come rinfrescare la gola?

Domanda di: Gelsomina Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (64 voti)

Cosa Fare
  1. Per alleviare i fastidi locali, applicare spray emollienti più volte durante la giornata: questo rimedio velocizza la guarigione dal mal di gola. ...
  2. Risciacquare la gola con gargarismi (con soluzioni antisettiche, acqua tiepida salata o collutori medicati dall'azione disinfettante).

Come calmare la gola irritata?

Succhiare caramelle e cubetti di ghiaccio. Evitare di fumare e gli ambienti fumosi. Fare gargarismi e sciacqui con collutori o acqua e limone/bicarbonato, per ridurre il gonfiore e lenire il dolore. Bere molti liquidi, specialmente se febbricitanti, per reidratarsi.

Come raffreddare la gola?

Impacchi alla gola per abbassare la temperatura

Per l'effetto rinfrescante, spalmare il quark (circa 200-500g) su un panno, piegare i bordi e posizionarlo sulla gola. Lasciare agire per circa 20 minuti e, se necessario, ripetere più volte al giorno.

Come rinfrescare la gola arrossata?

Scopriamo i 5 possibili rimedi per contrastare il fastidio della gola arrossata.
  1. Massima idratazione. Mantenere un'idratazione costante della gola, bevendo molta acqua o liquidi, come le tisane per esempio. ...
  2. Miele. Il potere lenitivo del miele è noto. ...
  3. Stop al fumo. ...
  4. Sì all'umidificatore. ...
  5. Meglio agire con prodotti ad hoc.

Come farsi passare il mal di gola in una notte?

Cubetto di ghiaccio Prendiamo un cubetto di ghiaccio subito prima di andare a dormire e lasciamolo sciogliere in bocca. Il sollievo, seppur non molto duraturo, è comunque immediato: il freddo del ghiaccio infatti riesce a intorpidire la gola, riducendo il dolore. Bevanda calda con miele Dal freddo, al caldo.

Mal di gola: come curarlo?