Come ringraziare per i complimenti?

Domanda di: Amerigo Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Rispondendo, ad esempio, in questo modo: "Grazie! Mi fa davvero piacere sapere che provi questo per me" o "Grazie, apprezzo il tuo complimento", risulterai gradevole e gentile. Ricordati di sorridere e stabilire un contatto visivo con la persona che ti ha fatto un complimento, mentre la ringrazi.

Come rispondere ad un messaggio di complimenti?

Dire semplicemente "Grazie", per quanto possa sembrare banale, resta il modo più facile e diretto di mostrare sincera gratitudine nei confronti dell'interlocutore. Puoi anche aggiungere un emoji che pensi si abbini bene al messaggio che intendi mandare, come 😊 o 🥰.

Come ringraziare per delle belle parole?

Ti ringrazio per gli auguri, le belle parole, gli abbracci, il calore, le risate che mi hai regalato per festeggiare il mio compleanno. Grazie davvero. Grazie per essere ogni giorno il motivo per cui sorrido. Immensamente grato, toccato, stupito, felice.

Come dire grazie in modo elegante?

Come ringraziare nel registro medio/formale
  1. Ti/La ringrazio molto → + gratitudine di Ti ringrazio.
  2. Ti/La ringrazio di cuore → + gratitudine di Ti ringrazio molto.
  3. Ti/La ringrazio infinitamente → = gratitudine di Ti ringrazio di cuore ma + formale.

Come dire grazie in modo diverso?

Modi per dire “GRAZIE” in italiano
  1. GRAZIE MILLE!
  2. MILLE GRAZIE!
  3. GRAZIE INFINITE!
  4. MOLTE GRAZIE!
  5. GRAZIE TANTE!
  6. GRAZIE DI CUORE!

Come ringraziare senza dire GRAZIE (il grazie e la disparità psicologica)