Come risanare il fegato grasso?

Domanda di: Sarita Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

Tra gli alimenti più indicati per depurare il fegato e stimolarne la funzionalità ricordiamo:
  1. Spremuta di limone: ricca di acido ascorbico (vitamina C), depura efficacemente il fegato, ma può causare qualche problema a chi soffre di gastrite;
  2. Carciofo;
  3. Cardo mariano;
  4. Mela;
  5. Mirtillo;
  6. Cavolo;
  7. Polline;
  8. Acerola;

Come sgrassare il fegato velocemente?

Un rimedio classico per disintossicare il fegato consiste nel bere acqua calda-tiepida e limone al mattino, almeno 15 minuti prima di colazione. Altri rimedi naturali possono essere il succo di Aloe vera oppure la linfa di betulla, entrambi da assumere la mattina a digiuno e la sera prima di coricarsi.

Quanto tempo ci vuole per guarire il fegato grasso?

Infatti la steatosi ha un decorso lunghissimo, che può superare i 30 anni. E gli studi di lunga durata, sebbene superiori ai tre anni, coprono un lasso di tempo non sufficiente a evidenziare con certezza assoluta l'efficacia della molecola in corso di sperimentazione, anche con esami invasivi come le biopsie epatiche.

Cosa mangiare per pulire il fegato grasso?

Privilegiare soprattutto carciofi, catalogna, erbe amare e cicoria che svolgono un'azione tonica e detossificante sul fegato, ma anche insalata o pomodori. Vanno bene pure i legumi freschi o secchi, da 2 a 4 volte alla settimana, al posto del secondo piatto. Frutta: almeno due porzioni al giorno.

Quale bevanda fa bene al fegato?

Il tè verde è una miniera di antiossidanti e di catechine, un vero sostegno per le funzioni del fegato. Berne almeno una tazza al giorno contribuirà a mantenere questo organo fondamentale in salute.

Il fegato grasso, cos'è e come curarlo