Come rispettare la privacy degli altri?

Domanda di: Sig. Umberto Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (65 voti)

Non riprendere ambienti in cui le persone si aspettano di avere una maggiore privacy, ad esempio bagni, camere da letto e così via, a meno che tu non abbia l'autorizzazione. Chiedi l'autorizzazione prima di condividere video o audio in cui si vedono o si sentono altre persone.

Cosa fare per proteggere la privacy?

6 modi per proteggere la tua privacy su internet
  1. Cookies. Bloccare i cookie significa rendere più difficile ai siti web stabilire la vostra ultima visita e memorizzare le vostre preferenze. ...
  2. Secure Connection, Firewall e Antivirus. ...
  3. Password aggiornate e difficili. ...
  4. Aggiorna il sistema operativo.

Perché è importante il diritto alla privacy?

Si tratta di un principio usato come strumento per tutelare la sfera intima del singolo individuo, volto ad impedire che le informazioni siano divulgate in assenza di specifica autorizzazione o l'intrusione nella sfera privata da parte di terzi.

Cosa si intende per diritto alla privacy su Internet?

La privacy in rete è il diritto tutelato e garantito in capo all'utente che utilizzi tali applicazioni internet di controllare che le informazioni che lo riguardano vengano trattate nel rispetto delle norme che le regolano ed, in particolare, nel rispetto dell'autodeterminazione del singolo alla loro diffusione e, ...

Quando si viola la privacy di una persona?

Una violazione di sicurezza che comporta - accidentalmente o in modo illecito - la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.

La privacy #2 - Il GDPR e il trattamento dei dati personali