Come scalare velocemente le marce?

Domanda di: Ing. Enzo Galli  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (3 voti)

Quando si tratta di ridurre la velocità servendosi del cambio, e quindi scalando le marce, per prima cosa occorre premere fino in fondo il pedale della frizione, evitando di utilizzare il pedale del freno e quello dell'acceleratore mentre si inizia ad effettuare l'operazione.

Come cambiare marcia più velocemente?

Per cambiare marcia in un'auto non automatica devi usare due pedali: l'acceleratore e la frizione:
  1. Acceleratore: Pedale situato a destra, con il quale è possibile aumentare la velocità dell'auto.
  2. Frizione: Pedale completamente a sinistra, per utilizzarlo bisogna smettere di premere l'acceleratore.

Come scalare bene le marce?

In base alla distanza da chi precede, può essere sufficiente decelerare gradualmente (l'auto rallenta con il freno motore) e scalare in seconda senza accelerare. Man mano che la velocità e lo spazio dalle auto davanti diminuiscono, premi frizione e freno e inserisci la prima per essere pronto a ripartire.

Quando si frena si preme la frizione?

no prima il freno e poi la frizione. usare la frizione per rallentare. è necessario. solamente quando bisogna scalare di marcia. o semplicemente fermarsi del tutto.

Come capire quando scalare?

La marcia si deve scalare quando l'auto prende velocità e dovete rallentare, potete farlo senza usare il pedale del freno.

LA SCALATA: COME SI USANO FRENO, FRIZIONE E LEVA DEL CAMBIO. CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDA.