Come si allena il cuore?

Domanda di: Loredana Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (46 voti)

Il cuore trae maggior giovamento da attività aerobiche come il nuoto, la corsa di fondo, la bicicletta, che permettono all'organo di allenarsi gradualmente, senza sforzi improvvisi in assenza d'ossigeno (attività anaerobiche). Siate graduali.

Quale sport fa bene al cuore?

Le più indicate per il cuore, come detto, sono le attività aerobiche. Tra queste: la corsa, il power walking, il ciclismo, il nuoto, la fit boxe, lo zumba fitness o quelle che utilizzano tapis roulant, vogatori, step e cyclette.

Come allenare al meglio il cuore?

Per garantire l'efficienza di cuore e circolazione sanguigna, puoi praticare qualsiasi tipo di attività sportiva aerobica. Per esempio, la camminata leggera ma ponderata, lo yoga, e la ginnastica dolce. Anche il jogging è un'attività aerobica utile, per prevenire il rischio di malattie cardiovascolari.

Cosa succede al cuore quando ci si allena?

Facendo un lavoro aerobico, ai muscoli è necessaria più “energia”; perciò aumenta la quantità di sangue in circolo che porta ai tessuti ossigeno e sostanze nutrienti. Questo avviene con l'aumento della “gittata cardiaca”: cioè, la quantità di sangue espulsa in un minuto dal cuore.

Quali sono gli esercizi di cardio?

Si tratta di attività capaci di allenare il sistema cardio-respiratorio, con allenamenti di intensità medio-bassa e di lunga durata.
...
Ma vediamoli questi 10 esercizi cardio da fare a casa:
  1. Salto della corda. ...
  2. Skip a ginocchia alte. ...
  3. Jumping Jacks. ...
  4. Step up. ...
  5. Mountain Climber. ...
  6. Jump Squat. ...
  7. Camminata avanti e dietro con le mani.

TI ALLENI Con i PESI? Attento Alla CRESCITA DEL CUORE 🔴