Come si chiama il segno di interpunzione posto alla fine di una domanda?

Domanda di: Giacinta Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (12 voti)

Il punto interrogativo (detto anche, meno spesso, punto di domanda) è un segno di interpunzione (➔ punteggiatura), composto da un punto sormontato da un tipico ricciolo ‹?

Quali sono i segni di interpunzione?

È detta anche punteggiatura. Segni comuni in gran parte delle lingue moderne sono: punto o punto fermo, virgola, punto e virgola, due punti, punto esclamativo, punto interrogativo e, per estensione, virgolette, lineetta, parentesi. Nelle più antiche iscrizioni, l'i.

Cosa significa il punto esclamativo alla fine di una frase?

Viene posto dopo un'interiezione o esclamazione per segnalare un tono enfatizzante di sorpresa, forti sensazioni o grida. Molto spesso caratterizza la fine di una frase come, ad esempio, in: "Attenzione!".

Che significa (!)?

esclamativo (!), conclude una frase esclamativa | p. interrogativo (?), contraddistingue una domanda ~fig. persona o cosa difficile da capire | punti o puntini di sospensione, serie di tre o più punti che, a metà o alla fine di una frase, indicano una omissione o interruzione volontaria || fig. p.

Quando si mette !?

Per rendere più veemente una domanda si può inoltre scrivere “?! “, anche se al contrario sono sconsigliabili la forma “!? “, ritenuta più ambigua, e l'accumulo di più punti esclamativi uno di seguito all'altro, che viene percepita come ridondante e poco raffinata.

❓❕❔❗ LA PUNTEGGIATURA spiegata ai bambini. I segni di interpunzione (scuola primaria) 📚