Come si chiama l ESA?

Domanda di: Marieva Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

L'Agenzia spaziale europea, nota internazionalmente con l'acronimo ESA dalla denominazione inglese European Space Agency, è un'agenzia internazionale fondata nel 1975 incaricata di coordinare i progetti spaziali di 22 Paesi europei.

Come si chiama l'Agenzia spaziale italiana?

L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è un ente governativo italiano, istituito nel 1988, che ha il compito di predisporre e attuare la politica aerospaziale italiana.

Che significa la sigla ESA?

ESA (European Supervisory Authorities) – Autorità europee di vigilanza.

Quanto si guadagna in ESA?

Previsto uno stipendio fino a 3.200 Euro al mese. Per candidarsi all' iniziativa di formazione e lavoro c'è tempo fino al 28 febbraio 2023.

Dove si trovano le sedi ESA?

La sede centrale è a Parigi. Tuttavia, l'ESA dispone di importanti centri operativi e dirigenziali anche in altri paesi europei. ESRIN, lo European Space Research Institute, si trova a Frascati, nei pressi di Roma, in Italia. ESAC, lo European Space Astronomy Centre si trova a Villafranca in Spagna.

Una merenda sana nello spazio