Come si chiama la canna fumaria sul tetto?

Domanda di: Caio Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

Come sappiamo (scopri di più sulle varie parti del sistema fumario), il comignolo è la parte terminale del sistema di evacuazione fumi, quella che spesso nel gergo comune è chiamata erroneamente “camino” ed è l'elemento visibile sui tetti delle case proprio perché sporge all'esterno: il suo scopo è infatti quello di ...

Come si chiama il camino sul tetto?

comignolo /ko'miɲolo/ s. m. [lat. ✻culmineum, der. di culmen -mĭnis "sommità"].

Come si chiama la canna fumaria?

canna fumaria o camino (è la parte verticale) comignolo (è la parte terminale della canna fumaria, verso il cielo).

Quando deve uscire la canna fumaria dal tetto?

il comignolo deve andare sopra il colmo del tetto di almeno 1 metro o comunque essere sopra la zona di reflusso d'aria; nei tetti con pendenze superiori ai 10° il comignolo deve oltrepassare il colmo del tetto di 130 cm; nel caso siano presenti ostacoli (muri, alberi, falde, ecc.)

Come si chiama da dove esce il fumo?

Il comignolo è la parte terminale della canna fumaria, molto spesso definito anche "camino". Assume forme differenti a seconda delle tradizioni locali o degli stili architettonici.

Schiedel ICS Zero: per il passaggio a tetto della canna fumaria - per case e tetti in legno