Come si chiama la cravatta da donna?

Domanda di: Dr. Teseo Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (59 voti)

Un tempo accessorio prevalentemente maschile e segno distintivo di eleganza, la cravatta entra nel guardaroba femminile. La versione femminile dell'accessorio, in realtà, si chiama 'lavallière'. A differenza di quelle da uomo si possono indossare al collo, come fusciacca per un vestito, come cintura per un pantalone.

Come indossare una cravatta versione femminile?

Le donne possono indossare le cravatte al collo, come fusciacca per un vestito, come cintura per un pantalone. Inoltre possono usare la cravatta come fascia per i capelli o da mettere alla fronte, oppure come sciarpa. La cravatta da donna può essere messa anche al cappello oppure annodata alle maniche della borsa.

Quanti tipi di cravatte ci sono?

E' sufficiente sapere che la cravatta può essere annodata in ben 85 modi diversi. Di tutti questi per l'ufficio ne vanno bene solo due, il Windsor semplice o il Windsor doppio.

Come si chiama il farfallino?

Dettaglio irrinunciabile per i dress code che esigono lo smoking ed il frac, il papillon (detto anche farfallino o cravatta a farfalla) mette da parte la sfera esclusiva degli eventi speciali e conquista nuovi look e occasioni d'uso quotidiane.

Come si chiama la cravatta senza punta?

La cravatta in maglina è riuscita, in un tempo relativamente breve, a diventare un vero è proprio accessorio cult. Forse pochi sanno, che questo tipo di cravatta senza punta, non è una moda nata negli ultimi anni, ma già negli anni 60' e 70' veniva realizzata in lana, seta ed anche cotone.

Come Fare il Nodo alla Cravatta