Come si chiama la sirena a prua?

Domanda di: Gianleonardo Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

Una polena è una decorazione lignea, spesso figura femminile o di animale, che si trovava sulla prua delle navi dal XVI al XIX secolo. La pratica fu introdotta inizialmente nei galeoni, ma anche navi più antiche avevano spesso alcune decorazioni nella prua.

Come si chiama la sirena sulla prua?

"Polena" è il nome che designa, nell'area mediterranea, una figura scolpita, posta sulla prora delle imbarcazioni, che fu un elemento indispensabile della nave, specialmente nei secoli XVII e XVIII fino a tutto il XIX.

COSA CE sulla prua delle navi?

Tra le parti relative alla prua si ricordano gli stralli, il rostro, il pulpito ed il bompresso. Sono sistemate a prua generalmente anche alcune attrezzature per la fonda e l'ormeggio, quali le ancore ed i verricelli.

Che cosa è la prua?

L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa.

Quale la poppa?

La poppa è la parte posteriore della barca; per individuarla, basti sapere che si trova all'opposta della prua e osservarla, dalla propria, in direzione opposta rispetto alla navigazione.

Il film della Sirenetta Aria | Storie per bambini | Fiabe e Favole