VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Come danno affetto i conigli?
Quando due conigli vivono insieme, si leccano, mordicchiano e si puliscono a vicenda per mostrare il loro affetto. Se il coniglio si è affezionato a voi, potrebbe iniziare a leccare i vestiti, darvi dei colpetti al braccio o sulle dita.
Dove dormono i conigli?
Il coniglio ama rintanarsi, per cui sarà importante dargli un luogo dove raccogliersi quando è stanco. Potrai usare una gabbia allo scopo, mettendo sopra un tappetino e togliendo la porticina, soprattutto se ha le sbarre in cui potrebbe incastrarsi le zampe e ferirsi anche gravemente.
Quanto fieno mangia un coniglio al giorno?
Un coniglio al giorno dovrebbe mangiare circa 150-200 gr di verdura mista al giorno ogni chilogrammo di peso, diviso in 2-3 pasti. Il fieno va lasciato sempre a disposizione, così come l'acqua, che va cambiata almeno 1-2 volte al giorno.
Cosa succede se il mio coniglio mangia un pezzo di plastica?
Altri oggetti pericolosi possono essere stoffe, tappeti o teli di plastica: se il coniglio ingerisce questi materiali può andare incontro a un'ostruzione intestinale.
Come si chiamano gli allevamenti di conigli?
La coniglicoltura (detta anche cunicoltura) consiste nell'allevamento del coniglio per finalità economiche.
Dove mangiano i conigli?
Questo tipo di carne è maggiormente consumata nei Paesi del Mediterraneo e in alcuni Paesi asiatici. I maggiori consumi per persona si registrano in Cina, Italia, Spagna, Francia, Malta, Cipro, Corea del Nord ed Egitto.
Quanti conigli si possono tenere per uso domestico?
ART. Gli animali da cortile di bassa taglia, intesi come tali : galline, polli, faraone, tacchini, pollami in genere e conigli per uso domestico, detenuti a ridosso dell'abitazione, non devono superare complessivamente le 30 unità da parte di ciascun nucleo familiare e/o condominiale.
Dove vivono i conigli domestici?
Vive in tutti i terreni, ma preferisce le zone erbose, associate a boschi o macchia dove ripararsi. La femmina dopo una gravidanza di 30 giorni partorisce da 2 a 12 piccoli con palpebre chiuse e nudi, che dopo tre settimane possono abbandonare il nido.
Come si chiama la famiglia dei conigli?
Lagomorfi Ordine di Mammiferi, comprendente le famiglie Leporidi (11 generi di lepri e conigli) e Ocotonidi (1 genere, pika) e la famiglia estinta dei Prolagidi. Erbivori, corridori e scavatori, di dimensioni medie o piccole, hanno due coppie di incisivi superiori e una inferiore, a crescita continua, coda corta ...
Dove fare le carezze ai conigli?
I posti migliori per accarezzare un coniglio sono la fronte e dietro le orecchie. Anche le guance e le carezze lungo la schiena sono dei buoni punti. Ma ai conigli non piace essere accarezzati sul sedere, sui piedi, sul mento e sulla pancia.
Che frutta non può mangiare il coniglio?
Il coniglio può mangiare tutta la frutta: mele, pere, albicocche, ciliegie, banane, arance, mirtilli e così via. Fai molta attenzione ai semi perché sono tossici! La frutta secca (noci, nocciole, mandorle e pinoli) è ricca di proteine e deve essere considerata solo un premio da dare saltuariamente.
Cosa bevono i conigli?
I conigli hanno bisogno di almeno un quarto di litro di acqua al giorno, assimilata sia attraverso il cibo, sia attraverso l'acqua da bere. Normalmente la loro dieta è composta da fieno, pellet e verdure, ma quando fa caldo si possono aggiungere le erbe spontanee, anch'esse ricche di acqua.
Quanto può stare il coniglio senza mangiare?
Cibo fresco ogni ora Oltre che di compagnia il coniglio ha bisogno anche di cibo sempre a disposizione perché deve mangiare continuamente: se questo non avviene per oltre quattro ore infatti può andare incontro a un blocco intestinale molto pericoloso per la sua salute.
Come ci vedono i conigli?
Il coniglio ha una retina con un rapporto di cilindri rispetto a coni molto più alto rispetto alla retina umana, che gli consente di vedere meglio al buio. Si parla infatti di animale crepuscolare perché la sua sensibilità visiva al calare della luminosità è molto alta.
Come riconoscono il padrone i conigli?
Il coniglio è un eccezionale animale da compagnia: è in grado di riconosce il proprio padrone con l'olfatto e con la vista, gli galoppa incontro quando lo sente rientrare in casa, e attende con smania la sua mano, in quanto amante delle coccole sulla testa, sul nasino e sulle guance.
Cosa odiano i conigli?
Il coniglio odia odori forti come profumo o l'odore di sigaretta. Il coniglio non ama sentire l'odore di un altro animale. Pensa che ci possa essere un predatore nelle vicinanze.
Quando il coniglio si sdraia vicino a me?
Un coniglio quindi che si siede o si sdraia vicino a te o dietro di te e che se ne resta lì, quasi come stesse facendo una profonda meditazione o come fosse in profondo rilassamento, senza che tu lo debba premiare o coinvolgere o coccolare, ti sta facendo un grande dono, il grande regalo di una comunicazione in ...
Cosa vuol dire quando i conigli ti girano intorno?
Quando ti trotterella attorno in circolo significa che ti vuole un sacco di bene, che in quel momento vuole divertirsi con te, perché è straordinariamente felice di vederti ed è inoltre un saluto molto comune tra i conigli.