Come si chiama l'arteria che passa dal collo?

Domanda di: Danuta Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (2 voti)

L'arteria carotide è uno dei tronchi arteriosi più grandi e importanti del nostro organismo ed è la principale responsabile della vascolarizzazione della testa e del collo. L'arteria carotide ha un primo ramo unico (arteria carotide comune) per poi suddividersi in arteria carotide interna

arteria carotide interna
L'arteria carotide interna è un grosso vaso che porta i suoi rami all'encefalo anteriore, alle leptomeningi, al globo oculare, alle strutture accessorie dell'occhio, oltre a portare branche arteriose al naso e alla fronte.
https://it.wikipedia.org › wiki › Arteria_carotide_interna
e arteria carotide esterna.

Che sintomi danno le carotidi chiuse?

Sintomi
  • Improvviso intorpidimento del volto o debolezza degli arti, spesso su un solo lato del corpo;
  • Incapacità di spostare uno o più arti;
  • Difficoltà a parlare e a comprendere;
  • Improvvisa difficoltà nella visione, in uno o entrambi gli occhi;
  • Vertigini e perdita di equilibrio;

Dove passa l'arteria del collo?

arteria carotide interna, che termina all'interno del cranio e conduce il sangue ad aree come quelle che riguardano la parte inferiore del cervello, i bulbi oculari, il naso e la fronte.

Quando fa male la vena del collo che può essere?

Il rigonfiamento bilaterale delle vene del collo si può riscontrare in caso di insufficienza cardiaca destra (cuore polmonare), condizione che determina la dilatazione e la disfunzione del ventricolo destro. Altre possibili cause comprendono: infarto miocardico acuto, tumori cardiaci (es. mixoma), valvulopatie (es.

Come si chiama la vena laterale del collo?

La vena giugulare esterna è un vaso superficiale, essa si trova appena sotto al platisma ed è posta lateralmente al collo.

Apparato cardiocircolatorio 24: Giugulare e succlavia