VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come si chiama un gruppo di squali?
Nell'ambito di un compito sui nomi collettivi, è stata data la seguente frase: “ho visto ___ di sardine attaccato da uno squalo”. Le possibili alternative erano: 1) sciame; 2) branco; 3) banco. A detta dell'insegnante la scelta corretta era “sciame”, mentre “banco” è stata valutata come errata.
Come si chiama un gruppo di leoni?
I leoni sono carnivori predatori che manifestano due tipi di struttura sociale. Alcuni di essi sono stanziali, e vivono all'interno di gruppi chiamati branchi.
Come si chiama un gruppo di cani?
marmaglia, masnada, nugolo, stuolo, turba. ▲ Locuz. prep.: in branco ≈ in gruppo, insieme.
Come si chiama la coda del delfino?
La pinna caudale è priva di struttura ossea, ma provvista di una robusta muscolatura e resistenti fasci fibrosi. Imprime un'eccezionale propulsione al nuoto grazie alle potenti battute verticali dei suoi lobi. I muscoli della loro coda sono dieci volte più potenti di quanto non lo siano quelli degli altri mammiferi.
Qual è il nemico della balena?
L'unico predatore attuale di tutti le specie di balene è l'uomo malgrado le orche cacciano i cuccioli delle megattere.
Come si chiama un gruppo di meduse?
Le meduse appartengono a un gruppo di animali invertebrati chiamati cnidari o celenterati. Gli cnidari vivono principalmente nei mari, anche se ve ne sono alcuni che abitano nell'acqua dolce. Non ci sono specie terrestri. Gli cnidari possono presentare due diverse forme: le meduse e i polipi.
Come si chiama il maschio di balena?
Purtroppo è radicata l'erronea abitudine di usare il maschile «balenottero» per indicare il picco- lo dei grandi cetacei, quasi si traitasse del diminutivo di «balena» (che più correttamente, invece, è «balenot- to»).
Quanti cuori ha una balena?
Infatti, la balena respira con i suoi polmoni. In secondo luogo, le balene hanno un cuore – che mediamente pesa 180 kg – a 4 camere e non a 2 camere, come i pesci, e può arrivare a battere addirittura soltanto due volte al minuto.
Come si chiama il soffio della balena?
In biologia lo sfiatatoio è l'organo respiratorio dei cetacei con funzione simile alle narici da cui prende origine e con cui è quindi omologo. Si trova all'apice del capo per permettere all'animale di poter meglio respirare quando si trova in superficie.
Qual è la balena più pericolosa?
Fra i delfinidi il più grande predatore (per dimensioni e per fama) è l'orca (Orcinus orca), conosciuta anche come “balena assassina”, in riferimento alla ferocia e alla precisione con cui questi animali sono in grado di cacciare prede, anche quando queste si trovano al di fuori dell'acqua.
Chi si mangia le balene?
La carne di balena è stata consumata in passato in Europa occidentale, Nordamerica e Asia orientale, e il suo consumo continua oggi in paesi quali il Giappone, la Norvegia, le isole Faer Oer, e da parte dei baschi, degli inuit e di altri popoli indigeni degli Stati Uniti, del Canada e della Groenlandia, dei ciukci ...
Cosa bevono le balene?
Generalmente, infatti, i cetacei non bevono, ma assorbono l'acqua presente nei cibi o la ricavano attraverso le vie metaboliche di degradazione di carboidrati, proteine e lipidi.
Come si chiama la femmina del delfino?
s. f. [da delfino2, come traduz. del fr. dauphine].
Come si chiama il gruppo di galline?
Con il termine pollame si indica l'insieme di uccelli domestici oggetto di allevamento allo scopo di produrre carne, uova e talvolta piume, principalmente (ma non esclusivamente) gallinacei.
Come si chiama un gruppo di maiali?
Un branco di maiali Potresti sentire questo termine usato per descrivere un gruppo di maialini. Se hai maiali adulti, in genere useresti invece il termine "scandaglio" o "squadra". Puoi anche usare "deriva" per riferirti a un branco di maiali. Questi due termini sono intercambiabili.
Come si chiama un gruppo di topi?
Branco. Un branco è un gruppo di mammiferi che si riuniscono spontaneamente e operano in modo omogeneo (per esempio nel corso di spostamenti).
Come si chiama un gruppo di gatti?
I gatti nelle città vivono in gruppi definiti “colonie feline”. Questi gruppi, composti da un numero più o mene numeroso di soggetti, sono vere e proprie aggregazioni strutturate legate ad un luogo, “territorio”, in cui i gatti trovano le risorse necessarie per sopravvivere, cibo e rifugi adatti, e per riprodursi.
Come si chiama il gruppo di mucche?
[màn-dria] s.f.